Massimo Mantarro e Claudio Ruta a Taormina, incantano gli ospiti.

Venerdì, 12 Luglio, 2019

"Una serata dal contesto e menù indimenticabili"

Ciò che si è vissuto la sera di Giovedì 11 Luglio, è stata vera e sincera condivisione di una serata magica, piena di atmosfera e fascino, incantati da tutto l’ambiente naturale circostante e dalle pietanze servite agli ospiti.

Il Dehor del Ristorante Villa Antonio, di Lina Scevola infatti, ha colto ogni momento della serata rendendola ancora più indimenticabile, con Mis en place di un’eleganza sopraffine, staff e menagement preparati e di grande accoglienza.

E’ in tale suggestivo contesto che lo chef Massimo Mantarro ha condiviso la sua passione e la voglia di rivivere la grande cucina con l’amico e collega Claudio Ruta, i quali hanno ideato e realizzato un menù da sei portate per rappresentare memoria ed identità di un territorio attraverso il gusto ed il prestigio di una irreplicabile cucina ricercata ed esclusiva.

La serata ha visto entrambi gli chef confrontarsi e vivere, conclusa la cena, dialogo e saluti con i loro ospiti che felici dell’assoluta serenità del contesto si sono intrattenuti per conoscere più da vicino questi due grandi professionisti, accomunati di certo, dalla palese umiltà e passione che dedicano al loro lavoro seppur in due parti di Sicilia diverse, ma fondamentalmente condivise reciprocamente.
 
Grazie agli ospiti, al Ristorante Villa Antonio ed a Claudio Ruta per aver accolto l’invito.
 
In foto i piatti degli chef
 
Amuse- Bouche: 
Corallo di riccio in guscio d’uovo con patate shakerate e al latte.
Antipasto: Crudità “surreale” con Crudo di pesci e crostacei con piselli, gelo di latte alla lavanda, brina al limone e maionese del pasticcere all’olio extra vergine di oliva.
Plin di  galinella di mare, melanzana viola, vongole e limone.
Riccio di calamaro verace, filetto di triglia su caponatina di melanzane al miele di timo, polvere di funghi e salsiccia fresca chiaramontana.
Bronte d’Estate: Maccaron salato con mantecato di pistacchio di Bronte.
Fagioli cannellini, mandorle d’avola e caffè.
 
Abbinamenti Cantine:
 
Marchese Antinori, Tenuta Montenisa.
Blanc De Blanc Franciacorta.
Perrier Jouet.
Zahara- Casa Grazia 2018.
Pinot Nero- Alouis Lagheder 2016.
Rais Moscato- Baglio Di Pianetto 2013.
 

 

Convivium

 
Massimo Mantarro
Nessuno  può negare che l’epoca, gli usi ed i costumi siano cambiati.  La cucina è cambiata, Ci siamo evoluti. Da quando ha avuto inizio la mia carriera ad oggi di evoluzioni ne ho viste, dalle eccessive complicazioni o guarnizioni alla...